Vantaggi dell’Ozonoterapia nella cura della PEFS (cellulite):
Le problematiche microcircolatorie rappresentano il punto di partenza nello sviluppo della “cellulite”. L’Ossigeno-Ozono agisce efficacemente, perché migliora la microcircolazione sanguigna e linfatica:
alleviando così la sensazione delle “gambe pesanti”;
riducendo marcatamente il ristagno di liquidi in eccesso;
rendendo il pannicolo adiposo più compatto, più plastico e trattabile;
mostrando un globale effetto riparativo e rigenerativo, sui tessuti affetti da “cellulite”, alterati da processi distrofici, infiammatori, di rimodellamento connettivale, vascolare e linfatico, che perdurano da anni.
Come agisce l’Ossigeno-Ozono
L‘Ossigeno-Ozono è in grado di indurre un miglioramento della “cellulite”, anche negli stadi avanzati, e delle adiposità localizzate, grazie ad alcuni dei suoi riconosciuti effetti:
Effetto Lipolitico (“brucia-grassi”)
Effetto Antiedemigeno (“anti-ritenzione”)
Ossigenazione dei tessuti
Miglioramento del microcircolo
Effetto Lipolitico “Brucia-grassi”:
L‘Ozono facilita la solubilità dei grassi, provocando la scissione degli acidi grassi a catena lunga e rendendo queste catene corte e idrofile; i grassi possono così facilmente legarsi ai liquidi e venire espulsi attraverso le urine.
Effetto Antiedemigeno “Anti-Ritenzione”:
Consiste nella marcata riduzione dei liquidi ristagnanti interstiziali (ritenzione idrica), che si formano sia per un aumento di volume delle cellule adipose, che comprimendo i capillari rallentano la circolazione e favoriscono il ristagno di liquidi e tossine, sia per problemi circolatori di altra natura (ormonali, da farmaci anticoncezionali, patologie circolatorie, abitudini scorrette, etc.).
Ossigenazione dei tessuti:
L‘Ozono aumenta la produzione di 2-3 DPG, responsabile della cessione dell’Ossigeno alle cellule, determinando così un maggiore apporto di Ossigeno a tutti i tessuti e attivando il metabolismo cellulare.
Miglioramento del microcircolo:
La formazione della “cellulite” ha origine nel malfunzionamento del microcircolo, cioè l’insieme di piccoli vasi sanguigni deputati agli scambi di sostanze nutritive e di Ossigeno all’interno del tessuto adiposo.
Studi scientifici eseguiti con Videocapillaroscopia e Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) dimostrano come il trattamento con Ozono, a confronto con i più comuni trattamenti estetici, sia l’unico in grado di ripristinare una corretta relazione tra connettivo e microcircolo, all’interno dei tessuti affetti da “cellulite”.
Come si svolge una seduta di Ozono per la “cellulite”
La terapia con Ozono per la “cellulite” e le adiposità localizzate consiste in rapide microiniezioni di Ossigeno e Ozono nelle sedi colpite dal problema. Le sedute possono avere frequenza bisettimanale o settimanale. Il trattamento non risulta doloroso, non dà allergie o effetti collaterali e consente di svolgere le normali attività quotidiane. E’ importante affidarsi ad un medico esperto in Ozonoterapia, per ottenere i migliori risultati, in assoluta sicurezza.